img

Latest of Bangladesh

Read all the News about Bangladesh

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

Colombia Targets TdeA as U.S. Launches More Caribbean Strikes | The City Paper Bogotá

Bangladesh ByRichard Emblin-

Colombia’s National Police captured a top Venezuelan of the Tren de Aragua criminal organization, hours after a second fugitive jumped to his death from his luxury apartment in Medellín. The recent offensive against TdeA comes as the leftist government of President Gustavo Petro also ruled out any possibility of peace talks with the transnational gang. The United States also carried out a fifth deadly strike on suspected narco vessels off the coast of Venezuela on Tuesday, showing – once again – Washington’s willingness to use military force far from its shores.

Read more →

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

Innovation as the Engine of Economic Growth

Bangladesh None

Since its establishment in 1969, the Nobel Prize in Economics has always been more than an award for academic achievement. It has reflected the challenges, dilemmas, and transformations that have defined the world economy at different times. The intertwining of history and scientific research is inseparable — every discovery gains meaning through its historical context. In this sense, the Nobel Prize in Economics serves as a mirror of the world that produces it.

Read more →

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

All'ospedale San Paolo una nuova tecnologia per la cura dell'ipoacusia - Il Roma

Bangladesh Redazione web

NAPOLI. Realizzato con successo presso la Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Paolo della ASL Napoli 1 Centro, diretta da Giuseppe Panetti, l’impianto di due protesi acustiche OSIA a due pazienti diversi, impianto che segna una importante innovazione nel trattamento dell’ipoacusia trasmissiva, mista e della sordità monolaterale.In passato, nella struttura ospedaliera, sono stati utilizzati impianti BAHA, dispositivi a conduzione ossea passiva che hanno offerto benefici buoni ma limitati in termini di qualità sonora percepita dai pazienti. Alla luce di questi risultati, è stato introdotto il sistema OSIA, con l’obiettivo di offrire prestazioni acustiche superiori e una migliore esperienza uditiva. L’OSIA è una tecnologia attiva e più efficace perché è un dispositivo attivo che integra un trasduttore piezoelettrico impiantato sotto la pelle che genera direttamente le vibrazioni trasmesse all’osso. Questa tecnologia elimina le perdite di segnale dovute alla cute, permettendo una trasmissione più potente, precisa e nitida, soprattutto sulle alte frequenze.

Read more →

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

L'ippica come cultura e sviluppo: un focus Italia e Gran Bretagna - Il Roma

Bangladesh Redazione web

Una riflessione sull’ippica in Italia e nel Regno Unito e sul ruolo del cavallo inteso non solo come “animale che corre” ma come essere vivente che va tutelato dall’inizio alla fine della sua vita e che, con l’ippoterapia, puà offrire un grande contributo nella lotta alle dipendenze ed al disagio mentale.All’Istituto Italiano di Cultura di Londra si sono confrontati con il direttore generale per l’Ippica del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Remo Chiodi gli esponenti più importanti dell’ippica britannica: un settore che oltre Manica, al di la dell’essere un fenomeno di costume con eventi social del calibro di Ascot, genera circa 85.000 posti di lavoro, produce lo 0,3% del PIL (5-6 miliardi di sterline all’anno) e porta nelle casse dello Stato £1-1,2 miliardi all’anno in entrate fiscali, tra tasse dirette (scommesse, reddito) e indirette (IVA, tasse societarie). Numeri enormi rispetto al settore in Italia, che è stato definito nell’incontro lo “sleeping giant”, il gigante dormiente dell’ippica mondiale.Tuttavia, ribadisce Chiodi, “nel nostro Paese, grazie alla volontà del Ministro Lollobrigida e del Sottosegretario La Pietra, è partita un’azione di profondo rinnovamento e rilancio del comparto ippico, anche attraverso azioni di promozione e riposizionamento in sede internazionale e un nuovo brand, “Grande ippica italiana”, che punta a valorizzare le grandi eccellenze ippiche italiane, guardando al cavallo come atleta ma anche come elemento di cultura, di valorizzazione del territorio, di sostenibilità, di inclusione sociale, quale attore cardine nella riabilitazione di disabilità ed anche soggetto di temi artistici”. Un impegno apprezzato da Brant Dunshea, CEO della potentissima British Horseracing Authority, e Paull Khan della European and Mediterranean Horseracing Federation, che hanno racccontato la storia di un modello di successo che, secondo il direttore Francesco Bongarrà, “può e deve essere replicato culturalmente ed economicamente in Italia”. “Nella consapevolezza – ha sottolineato Dunshea – che tutto passa innanztitutto dal rispetto dell’animale”. E da Londra Chiodi propone: “L'UNESCO riconosca il contributo del cavallo alla civiltà umana attraverso l'iscrizione del rapporto tra uomo e cavallo nella lista del patrimonio culturale immateriale mondiale”.

Read more →

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

Waste is Not the end. It’s the Beginning of a New Iidea!

Bangladesh None

On October 13th, TEG proudly concluded another inspiring edition of “Recycle – Creative”, a long-term initiative that continues to grow year after year — bringing together young talents, creativity, and sustainability under one vision.

Read more →

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh

All'Epomeo di scena i Veterani: ecco tutti i campioni campani 2025 - Il Roma

Bangladesh Silver Mele

NAPOLI. La tradizione del circuito veterani in Campania fa rima con il Tennis Club Epomeo, sede ormai da anni dei campionati regionali riservati al mondo senior. La famiglia Marino, con il maestro Antonio e il fratello Strato, ha da sempre avuto il pregio di impostare con i soci, gli agonisti o i semplici appassionati visitatori rapporti improntati alla cordialità e all’amicizia. Così le due settimane degli Assoluti Senior si trasformano in una occasione assai preziosa per trascorrere tempo piacevole insieme e godere di un tennis con qualche anno in più, ma di certo ancora molto educato. L’impeccabile giudice arbitro Alessandro Sbordone ha firmato la regia dei dieci tabelloni, con ben 137 atleti iscritti. Nell’over 35-40 maschile il titolo se lo è aggiudicato il 3.1 Mario Balzano, portacolori del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni. Per lui vittoria in finale sul padrone di casa Dario Marino (3.3) con lo score di 6/3 6/2 e piazzamenti in semifinale per Davide Avino (3.1) e Giuseppe Lamboglia (3.3). Nel femminile successo di Valeria Ventura, 3.4 del Tennis Club Napoli, che non ha lasciato scampo alle 3.5 Simona Fargnoli ed Elvira Moccia. Torneo bellissimo tra gli over 45 e ancora una conferma con l’ottimo Marco Postiglione, 2.8 e consigliere del Tennis Club Napoli, che in semifinale regolava con doppio 6/3 il padrone di casa Giuliano Carlino (3.4). Nella parte bassa del tabellone si faceva largo a suon di vittorie Umberto Falanga, alfiere del Tennis Club Capua e talento cristallino, tra i mancini più forti della sua generazione. Falanga si è trovato anche avanti 4-3 nel primo set con Postiglione, prima di subirne il ritorno e di arrendersi con il punteggio di 6/4 6/3. Semifinale per il 3.2 salernitano Angelo De Angelis mentre i 3.3 Davide Fiore e Daniele La Rocca arrestavano nei quarti la loro corsa. Il titolo campano dell’over 50 maschile è caprese e porta al nome dell’ex C1 Mariano Paone (3.3), che ha concesso briciole agli avversari di turno. Contro Giovanni Saetta (3.4) in semifinale e Massimo De Marino (3.5) nel match conclusivo Paone ha perso complessivamente soltanto sei game. Stop all’esordio per la testa di serie numero uno e 3.2 del ranking nazionale Andrea De Biasi. Altro tabellone di grandissima qualità quello degli over 55. Qui a spuntarla è stato l’ex B Ubaldo Gaetano (3.4), presentatosi all’Epomeo in un grande stato di forma. Il portacolori dello Junior 24 ha esordito in scioltezza con il 3.5 Pesce, quindi ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio in semifinale del pari classifica Vincenzo Di Nocera, battuto 5/7 6/2 10/6. Nella parte alta del tabellone si infilava a meraviglia Marco Scotti Galletta (3.4) del Tennis Club Napoli. Per lui percorso netto fino alla finale, con pochi game concessi ai 3.5 Mariano Esposito e Fabrizio Speranza. Nel match conclusivo Ubaldo ha tuttavia mostrato di meritare il titolo, legittimato con lo score di 6/1 6/0. Nell’over 60 scudetto campano per Manlio Rizzuti (3.5) su Marino Carelli (3.4) mentre nell’over 65 il casertano Antonio Cirillo (3.5) ha superato al fotofinish Enrico Esposito (4.2) 3/6 6/1 10/4. Infine nell’over 70 vittoria di Pasquale Cioffi (4.2) su Antonio Ziccardi 6/3 7/5 mentre nell’over 75 il 4.3 Agnello Cioffi ha usufruito del ritiro di Sandro Savarese (4.3) quando era avanti 7/5 3/0. L’Epomeo ha voluto si assegnasse il titolo anche in doppio, in un torneo divenuto appuntamento immancabile per gli appassionati del mondo over. A spuntarla è stata la coppia composta da Silvestro Mele (3.4) e Benvenuto Suriano (4.3). Per loro vittoria in finale sugli esperti Pasquale Guarini (4.1) e Domenico Avena (3.5) con il punteggio di 6/4 7/5. Per Suriano si tratta della terza finale raggiunta nelle ultime tre edizioni del torneo. Piazzamenti in semifinale per il tandem composto dai 4.5 Sergio Garofalo e Silvio Auriemma e per i locali Luigi Marotta e Angelo Di Prisco.«E' andata bene, più o meno come sempre sui nostri campi. - ci dice Strato Marino, direttore del torneo - E' un appuntamento che intendiamo mantenere, anche perché raccogliamo il gradimento di quanti vengono a giocare da noi. I numeri sono stati buoni così come la qualità delle partite. Possiamo senz'altro ritenerci soddisfatti».

Read more →

Oct. 15, 2025, midnight | Bangladesh